Torino, il regista di Santa Maradona: “La città non ha mantenuto le promesse”
“Speravamo che diventasse punto di incontro con altri Paesi”
(Torino). “La Torino di Santa Maradona? Si usciva di meno, non c’era l’ansia di movida, c’era una promessa che la città non ha mantenuto di città multietnica – così Marco Ponti, il regista del film cult Santa Maradona, ambientato a Torino – Noi speravamo che Torino sarebbe stato un punto di incontro con altri Paesi. Dal punto di vista culturale è una città interessantissima e importante, ma per le persone normali non sempre c’è il tempo di ascoltarli a differenza dei turisti. Torino è una città laboratorio e spero che continui a esserlo, è una città che ti devi meritare. Santa Maradona? Ormai è museale, ma ci sono nuovi progetti, ho pensato di scriver eun romanzo per ragazzi che si svolge a Torino”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…
Stati generali del vino, Lollobrigida: "L'abuso di acqua può portare alla morte" Il ministro dell'Agricoltura…
Apple ha recentemente rivelato un ambizioso piano di investimento che prevede l'iniezione di 500 miliardi…
Donald Trump ha ufficialmente nominato Dan Bongino come nuovo vicedirettore dell'FBI, una decisione che ha…
La Russa: "Da piccolo la squadra del paese si chiamava Fiamma, e la mia Folgore,…