Bitonto, un pensionato di 75 anni ha ucciso la moglie di 74 anni a coltellate a Mariotto, frazione in provincia di Bari. Dopo il gesto, l’uomo ha contattato i carabinieri: “Venite a prendermi”. Il sindaco commenta: “La città è ferita”
Un tragico episodio ha scosso la comunità di Bitonto, in provincia di Bari, dove un pensionato di 75 anni ha ucciso la moglie, di 74 anni, con un colpo di coltello. L’evento è avvenuto nella frazione di Mariotto. Dopo il delitto, l’uomo si è barricati in bagno, dove ha successivamente contattato i Carabinieri per costituirsi, dichiarando: “Venite a prendermi”.
La lite fatale
Secondo le prime ricostruzioni, la lite tra i coniugi sarebbe scoppiata per motivi ancora da chiarire. I vicini hanno descritto la coppia come “tranquilla”, senza segni evidenti di conflitti. Tuttavia, le indagini preliminari suggeriscono che potessero esserci problemi relazionali latenti. I Carabinieri, giunti sul posto, hanno immediatamente arrestato l’uomo, il quale ha mostrato una certa freddezza nell’ammettere le proprie azioni.
La reazione della comunità
Il sindaco di Bitonto, in un comunicato stampa, ha espresso il proprio cordoglio per la tragedia che ha colpito la comunità, affermando: “Oggi la nostra città è ferita. È un evento che lascia senza parole e ci invita a riflettere sulla fragilità delle relazioni umane”. La notizia ha suscitato una forte emozione tra i residenti, molti dei quali si sono detti increduli per quanto accaduto.
Indagini e dibattito sulla violenza domestica
Le forze dell’ordine stanno ora indagando per comprendere le dinamiche che hanno portato a questo drammatico epilogo. Si ipotizza che possano emergere elementi utili dalle testimonianze di amici e conoscenti della coppia. Gli investigatori stanno inoltre esaminando eventuali segnalazioni pregresse di violenza domestica, anche se al momento non risultano denunce formali.
Il caso ha riacceso il dibattito sulla violenza domestica e sull’importanza di interventi tempestivi in situazioni di crisi relazionale. Organizzazioni locali e nazionali si stanno mobilitando per offrire supporto alle vittime di violenza, evidenziando la necessità di un sistema di prevenzione più efficace. La tragedia di Bitonto, purtroppo, è solo l’ultimo di una serie di episodi che richiamano l’attenzione su questo tema urgente.