TORINO, 23 APR – Marco Bertaglia, unico imputato presente in aula per l’udienza preliminare, ha espresso dispiacere in aula a Verbania. La donna è deceduta il 4 luglio scorso mentre caricava i bagagli su una teleferica a Calasca-Castiglione. Bertaglia, presidente dell’associazione Comunità Rigenerative, è accusato di omicidio colposo insieme ad altri due imputati
È iniziata oggi, mercoledì 23 aprile, l’udienza preliminare sulla morte di Margherita Lega, una turista di 41 anni che ha perso la vita il 4 luglio dello scorso anno mentre caricava i bagagli su una teleferica a Calasca-Castiglione, nel Verbano-Cusio-Ossola. Marco Bertaglia, presidente dell’associazione Comunità Rigenerative, ha descritto l’evento come “una tragedia”, esprimendo il suo profondo dispiacere. Questo incidente ha sollevato interrogativi sulla sicurezza nelle aree turistiche e ha portato all’apertura di un processo a Verbania.
L’udienza preliminare è stata rinviata al 10 settembre per consentire alle parti di trattare il risarcimento.
Un incidente tragico
La tragedia si è consumata in un momento di routine, mentre Margherita si trovava in vacanza con la sua famiglia presso l’ecovillaggio. Questo luogo, che promuove stili di vita sostenibili e il turismo responsabile, ha visto il suo nome associato a un evento così drammatico. La teleferica, normalmente utilizzata per il trasporto di merci e persone in zone montane, è ora al centro di indagini approfondite per chiarire le cause della caduta. Bertaglia, insieme a Damiano Brega e Franco Baldacci, è accusato di omicidio colposo, con l’aggravante di non aver garantito la sicurezza adeguata per l’impianto.
Richiesta di giustizia
Durante l’udienza preliminare, Bertaglia ha espresso il suo rammarico, sottolineando che la sicurezza dei suoi ospiti è sempre stata una priorità. Tuttavia, la situazione rimane complessa e le famiglie delle vittime chiedono giustizia. L’incidente ha messo in luce la responsabilità degli operatori turistici e ha sollevato dubbi sui protocolli di sicurezza adottati in tali strutture. È essenziale che vengano adottate misure adeguate per garantire la sicurezza dei visitatori.