“Finalmente si rende evidente quanto una potenza criminale comune unita a una competenza tecnologica riesca a raggiungere dei risultati importanti. In questo caso specifico questa raccolta di fondi avveniva con bonifici che venivano ritirati dagli affiliati con le loro carte di credito, nessun hacker potrebbe avere un’organizzazione così articolata di persone e sul territorio, d’altra parte nessuna organizzazione criminale potrebbe permettersi questi mezzi e questa capillarità sul web senza avere degli esperti a disposizione. Grazie alle intercettazioni informatiche e telematiche siamo riusciti a portare a termine l’operazione. E’ importantissimo però denunciare, il silenzio è il maggiore alleato dei cyber criminali”. Così il direttore della Polizia postale Nunzia Ciardi ha spiegato l’operazione con cui è stata disarticolata un’organizzazione internazionale tra Italia e Romani che operava truffe informatiche.
Beko, Urso: "Accordo storico, grande successo del Sistema Italia" "Tutti gli stabilimenti rimarranno in attività"…
Beko, firmato accordo quadro tra le parti al Mimit Con la firma dell'accordo, l'azienda avvia…
Liliana Segre riceve la tessera onoraria dell'Anei Sambuco (Anei): "Raccontiamo ai giovani ciò che i…
Il calciatore coinvolto nella vicenda e nel caso delle scommesse illegali si sfoga con un…
Lo rende noto l'Usgs. La scossa principale si è verificata a una profondità di 13,4…