“Finalmente si rende evidente quanto una potenza criminale comune unita a una competenza tecnologica riesca a raggiungere dei risultati importanti. In questo caso specifico questa raccolta di fondi avveniva con bonifici che venivano ritirati dagli affiliati con le loro carte di credito, nessun hacker potrebbe avere un’organizzazione così articolata di persone e sul territorio, d’altra parte nessuna organizzazione criminale potrebbe permettersi questi mezzi e questa capillarità sul web senza avere degli esperti a disposizione. Grazie alle intercettazioni informatiche e telematiche siamo riusciti a portare a termine l’operazione. E’ importantissimo però denunciare, il silenzio è il maggiore alleato dei cyber criminali”. Così il direttore della Polizia postale Nunzia Ciardi ha spiegato l’operazione con cui è stata disarticolata un’organizzazione internazionale tra Italia e Romani che operava truffe informatiche.
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…