Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un martelletto del giudice per i verdetti in tribunale

Un martelletto del giudice per i verdetti in tribunale | Pixabay @iPicture - alanews.it

“Ubriaca ma consenziente”: così i giudici negano lo stupro

di Redazione
16 Aprile 2025

Ravenna: la corte d’appello di Bologna conferma l’assoluzione per due giovani accusati di violenza sessuale di gruppo. Secondo i giudici, la vittima, una 18enne sotto effetto di alcol, era consenziente. La decisione ha suscitato polemiche e discussioni

Sentenza della Corte d’Appello di Bologna che ha suscitato un acceso dibattito riguardo al tema del consenso sessuale in contesti di intossicazione alcolica. Due uomini, di 34 e 35 anni, sono stati assolti dall’accusa di violenza sessuale di gruppo nei confronti di una ragazza di 18 anni, che al momento dei fatti aveva consumato alcolici. La decisione ha messo in luce questioni delicate relative alla distinzione tra consenso e incapacità di dare consenso, in particolare in situazioni in cui l’alcol gioca un ruolo significativo.

La decisione della corte e il contesto

La Corte ha confermato l’assoluzione, sostenendo che non vi era stata violazione delle condizioni della vittima. Secondo quanto riportato da fonti locali, l’episodio è avvenuto durante un festeggiamento nel 2018, dove la giovane aveva bevuto vino e superalcolici. I due imputati, uno dei quali ex calciatore, avrebbero anche registrato l’episodio, rendendo il caso particolarmente mediatico. Questo ha sollevato interrogativi sulla responsabilità e le dinamiche che caratterizzano tali situazioni.

Le reazioni alla sentenza

La sentenza ha scatenato reazioni contrastanti. Gli avvocati della difesa hanno sostenuto che la ragazza fosse in grado di acconsentire alle relazioni sessuali, nonostante l’assunzione di alcol. Questa posizione ha suscitato preoccupazioni tra esperti legali e attivisti, i quali hanno messo in discussione le implicazioni della sentenza sulla percezione del consenso. D’altra parte, alcuni hanno difeso la decisione dei giudici, sottolineando l’importanza di tutelare i diritti degli accusati.

Un dibattito che continua

Il caso ha riacceso il dibattito su come le legislazioni nazionali affrontano il tema del consenso sessuale, specialmente in contesti in cui l’alcol è coinvolto. Gli avvocati della vittima hanno dichiarato l’intenzione di valutare ulteriori azioni legali, sostenendo che la sentenza non ha considerato adeguatamente le dinamiche di potere e vulnerabilità. Le autorità giudiziarie, dal canto loro, hanno ribadito l’importanza di valutare ogni caso in base alle prove e alle testimonianze, senza pregiudizi. Questo episodio rimane, quindi, un tema caldo e complesso, che merita una riflessione approfondita da parte della società.

Related Posts

Economia

Biella, emozione tricolore per la 96ª Adunata degli Alpini: in migliaia per la sfilata nazionale

11 Maggio 2025
Cronaca

Milano, evaso da carcere Bollate si butta in Duomo: deceduto Emanuele De Maria

11 Maggio 2025
Cronaca

Leone XIV, fedeli dal Perù: “Lo conosciamo, la gente lo ama perché si è dedicato al sociale”

11 Maggio 2025
Israele ed Egitto lavorano a una tregua a Gaza

Tensioni Egitto-Israele, il Cairo decide di non nominare un nuovo ambasciatore in un contesto di crisi diplomatica

11 Maggio 2025
Fine della tregua a Gaza le reazioni
Ultim'ora

Piano Usa: “Hamas nel governo della Striscia di Gaza, ma prima il rilascio di 10 ostaggi israeliani”

11 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, tante le bandiere dal mondo in piazza San Pietro

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi