Ucraina: corsi di italiano gratis per i profughi presso il Liceo Alberti di Napoli
“Gli alunni hanno tra 7 e 50 anni, lezioni aperte a tutti ogni venerdì”, spiega la preside
(Napoli). Un’idea diventa realtà nelle aule del Liceo Statale “Leon Battista Alberti” di Napoli. “Tutto è partito dall’esigenza di 3 studenti ucraini di conoscere la lingua italiana”, racconta Silvia Parigi, dirigente scolastico dell’istituto. Le lezioni si tengono ogni venerdì dalle ore 14 alle ore 16, le persone che stanno seguendo assiduamente hanno dai 7 ai 50 anni. L’insegnante di inglese che li assiste è finora soddisfatta e sorpresa dalla voglia che hanno di imparare. Estrema solidarietà sia dagli studenti che dal personale: quest’iniziativa sta creando dei rapporti umani che vanno oltre il contesto scolastico. “Ogni venerdì i profughi vengono accolti anche con qualcosa da mangiare, uno studente sta addirittura ospitando a casa sua un suo coetaneo ucraino, i due sono diventati amici” -sottolineando che la scuola è un servizio pubblico di tutti i cittadini, soprattutto dei più bisognosi. Da dopo Pasqua l’obiettivo: corsi due volte a settimana. (Raffaele Accetta/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…