Ucraina, la catena della solidarietà a Milano: centinaia di pacchi destinati ai profughi
Don Igor Krupa: “Ci difendiamo da invasione brutale, la guerra ci ha reso più uniti”
(Milano). Centinaia di pacchi diretti in Ucraina contenenti ogni genere di bene di prima necessità: dai vestiti alle medicine, dai cibi a lunga conservazione ai giocattoli, senza dimenticare coperte e articoli sanitari. Tutto viene raccolto e inscatolato in via Meda 50 a Milano dove sono decine i volontari giunti a dare una mano alla Chiesa cattolica, di rito bizantino, dei Santi Giacomo e Giovanni punto di riferimento della comunità ucraina. Qui da giorni va avanti una vera e propria gara di solidarietà da parte dei milanesi. A coordinare gli aiuti è il parroco don Igor Krupa: “Tutta questa solidarietà è bellissima e inaspettata e vi ringraziamo. Manderemo tutti gli aiuti direttamente in Ucraina ma servono cose concrete. Dobbiamo diventare coloro che costruiscono la pace, non soltanto parlano della pace”. (Antonio Lopopolo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…