Ucraina, partiti volontari Rainbow4Africa: “Ieri erano vaccini, oggi è andare al confine”
“Nessuno di noi può salvare il mondo ma ci diamo da fare per il mezzo metro intorno”
(Torino). “Nessuno di noi può salvare il mondo ma è importante darsi da fare per il mezzo metro che ci sta intorno: l’anno scorso era dare una mano per i vaccini, oggi è partire e andare lì – così Stefano Novarese, volontario di Rainbow4Africa e responsabile della prima missione di sopralluogo al confine in partenza oggi da Torino – Abbiamo contatti con le autorità di Siret, al confine tra Romania e Ucraina, dove c’è stato chiesto un intervento sanitario. Abbiamo contatti con un medico ucraino in territorio ucraino, dice che ci sono già molte persone in uscita e che la situazione sta peggiorando. Trasportiamo esclusivamente farmaci, il bene di più immediata necessità. Se vediamo la necessità di far rimpatriare persone per motivi sanitari o umanitari lo faremo. La preoccupazione c’è sempre”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Italia-Emirati, l'arrivo della Meloni e del Presidente Zayed a Chigi Dopo l'incontro al Quirinale con…
Emirati, Tajani: "Firmeremo memorandum sulla base del 'Piano Mattei' per l'Africa" "Gaza? Speriamo non ci…
Quella dei Rangers non è certo una stagione particolarmente brillante. Almeno in Scottish Premiership le…
Afd, Tajani: "Idee da maestrini contro l'Italia, posizioni inconciliabili con le mie" "Rispetto per chi…
Ucraina, Sit in di +Europa davanti all'ambasciata russa a Roma: "Pace non resa" Magi: "In…