Ucraina, tra strade inesistenti e paesi irraggiungibili: il coraggio dei volontari
Presidente Let’s Do It Ukraine racconta le difficoltà del portare aiuti umanitari
(roma). Diventa sempre più difficile in Ucraina portare aiuti umanitari. “Le strade che di solito si percorrono in più o meno un’ora, adesso si fanno in non meno di 12 ore”, si cercano strade secondarie, bisogna stare attenti a non incontrare soldati o percorsi pieni di mine. A raccontare l’enorme lavoro fatto dai volontari che ogni giorno mettono a repentaglio la propria vita per aiutare i cittadini ucraini, è Iuliia Markhel, presidente dell’associazione Let’s Do It Ukraine, che con i suoi 1500 volontari macinano km di strade per portare cibo, medicinali e quant’altro, riuscendo a raggiungere quei Paesi dove neanche la Croce Rossa arriva. (Teresa Ciliberto/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…