“Orban è un uomo di centro-destra che propone un messaggio che non ha fronzoli: erede di un partito democratico-cristiano non accetta mediazioni contrarie alla chiarezza e alla semplicità richiesta dal suo popolo e ottiene risultati perché propone soluzioni di carattere economico e sociale decisamente performanti. Un leader politico che ottiene il risultato di una classe media e anche medio-bassa che lo sostiene senza se e senza ma”. Questo il commento dell’eurodeputato Massimiliano Salini (PPE) alla vittoria di Viktor Orban in Ungheria. E sulle sue politiche migratorie dice: “La decisione (dei Paesi Visegrad, ndr) di opporsi alla solidarietà davanti alla redistribuzione dei migranti vide noi del PPE contrari e continuiamo a dire che quell’atteggiamento è scorretto. Certamente, non è solo l’Ungheria ad aver dimostrato indisponibilità, ma ha dimostrato furbizia di fronte a una debolezza di tutta l’Unione su quell’argomento: Italia e Grecia non furono abbandonate solo dai Visegrad, ma da tutta l’Unione”.(Bruxelles/g.torbidoni)
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…