Vaccino, il docente di Firenze contrario: “Dati insufficienti, dubbi sulla copertura nel tempo”
Il professor Festini sotto l’occhio del ciclone: “Ho avuto problema neurologico a causa di un antinfluenzale”
CRONACA (Firenze). A pochi giorni dall’inizio della somministrazione dei primi vaccini anti-Covid, è scoppiata la polemica circa la validità delle dosi Pfizer e dei possibili effetti collaterali. Il professor Filippo Festini, docente di Scienze Infermieristiche all’Università di Firenze mette in luce le tante perplessità sorte sulla reale efficacia del vaccino, ma soprattutto sugli effetti che potrebbero verificarsi dopo un qualunque vaccino. “Io non sono né un No-Vax né tantomeno negazionista. Li considero tutti degli insulti alla mia professionalità, alla mia intelligenza, alla mia integrità” specifica il professor Festini. “Per quanto riguarda le vaccinazioni, ho un problema personale perché ho avuto anni fa un brutto problema neurologico a seguito di una vaccinazione antinfluenzale. Per quanto riguarda il vaccino Covid, non ho nessuna preclusione. Ho dei dubbi su questo vaccino. Quello che desta particolare perplessità è che il periodo di osservazione dei soggetti sottoposti alla sperimentazione è stato insolitamente breve. Sono intorno ai 40 giorni, rispetto alla prassi è un tempo molto ridotto. Non si può affermare che questo vaccino darà una copertura di 6 mesi, sulla base dei dati che abbiamo”. Il docente sottolinea che “Non c’è stata sperimentazione sui bambini sotto i 12 anni, tra i 12 e i 16 anni non abbiamo ancora i dati conclusivi, quindi non può essere usato su questi soggetti. Mentre per la fascia di età 16-64 anni abbiamo un 95% di efficacia, per le fasce di età superiore ci sono aspetti piuttosto controversi. È vero che siamo in una situazione eccezionale, ma il principio dell’obbligatorietà risente troppo dell’emotività del momento. Non tiene conto di aspetti giuridici e costituzionali. Io credo che non serva questa eccessiva pressione, non faccia bene. Ci vuole molta prudenza in queste cose, non farsi prendere dal panico”. (Emanuele De Lucia/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Terra dei fuochi, la denuncia di cittadini e ambientalisti: "Per anni nessuno ci ha ascoltato"…
Salva-Milano, Calenda: "Pd demenziale, io lo voterò" "Adesso come adesso appoggio questo sindaco. Terzo mandato?…
Milano, Calenda: "Remigration Summit? Idiozia, ma non bisogna bloccare" "Almasri? E' tutto un problema e…
Migranti, Tajani risponde a Prodi: "Cpt in Calabria? Ognuno ha le sue opinioni" "Cdx avanti…
Tajani: "Sport strumento di pace. Con nostra riforma spazio a diplomazia" "Sorteggi Champions? Meglio che…
L’assoluzione di Domenico Arcuri, ex commissario straordinario per l’emergenza Covid, segna un momento cruciale in…