Vaccino Covid, Sparano (Fimmg Napoi): “Pericoloso medico che non si vaccina”
“Per ora 85% di disponibilità raccolte, andiamo avanti nella campagna adesioni”
(NAPOLI). “È da appena 24 ore che abbiamo ricevuto una comunicazione ufficiale e stiamo raccogliendo la disponibilità dei medici di base per la vaccinazione volontaria. Per il momento abbiamo raccolto la disponibilità di circa l’85-90% dei medici del nostro territorio di riferimento. Un medico che non si vaccina contro il covid, o che comunque è poco convinto, potrebbe condizionare l’intera platea dei suoi pazienti e questo può diventare pericoloso. In più, considerando il numero di pazienti con cui è a contatto ogni medico di base, il vaccino diventa anche un’arma di difesa: siamo alle porte di una fase in cui dovremo confrontarci in maniera forte anche con il virus dell’influenza oltre che con il covid. Dalla tempistica della richiesta che ci è pervenuta possiamo immaginare che avremo la possibilità già tra la fine dell’anno e le prime settimane dell’anno nuovo di sottoporci a questa vaccinazione”. Così il dr. Sparano, responsabile della Fimmg di Napoli (Luca Leva/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Liliana Segre ricorda il marito internato: "Fu amore, fu vita, fu casa" "Sono una donna…
Beko, Urso: "Accordo storico, grande successo del Sistema Italia" "Tutti gli stabilimenti rimarranno in attività"…
Beko, firmato accordo quadro tra le parti al Mimit Con la firma dell'accordo, l'azienda avvia…
Liliana Segre riceve la tessera onoraria dell'Anei Sambuco (Anei): "Raccontiamo ai giovani ciò che i…
Il calciatore coinvolto nella vicenda e nel caso delle scommesse illegali si sfoga con un…
Lo rende noto l'Usgs. La scossa principale si è verificata a una profondità di 13,4…