(Bruxelles). “Nel fiume Seveso ci sono diversi inquinanti e quelli che abbiamo citato sono quelli banditi già nel 2004 e nel 2009 dalla Comunità Europea e dall’Unione Europea. Quindi non vediamo il motivo perché noi di Senago e dei comuni limitrofi dobbiamo avere a che fare con un ambiente inquinato da queste sostanze che una volta che hanno fatto il danno non è più riparabile”. Così Marina Cortese, biologa e firmataria della petizione contro la realizzazione delle vasche di laminazione sul fiume Seveso, oggi, a Bruxelles per la discussione di tale petizione all’interno della commissione petizioni del Parlamento Europeo. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…