(Napoli). “Negli ultimi 20 anni ho lavorato al disegno di un modello fisico-chimico-matematico-informatico che simula tutto il processo vulcanico. L’idea è quella di simulare un’eruzione completa. L’obiettivo è quello di produrre norme funzionali alla costruzione di strutture che siano capaci di reggere al meglio all’impatto di un’eruzione. Il vulcano dei Campi Flegrei è molto più potente del Vesuvio e non siamo pronti a fronteggiare eventuali eruzioni: tutte le strutture presenti sul territorio sono state costruite senza tener conto di possibili eventi eruttivi e sismici. Se si vuole vivere in ambienti pericolosi bisognerebbe progettare strutture che siano capaci di sostenere i massimi eventi. Fare, ad esempio, un piano di evacuazione che prende a riferimento un’eruzione su media scala vuol dire fare un lavoro a metà. Potrebbe verificarsi un’eruzione come quella di Pompei e il piano non servirebbe a nulla”. Così l’Ing. Flavio Dobran, a margine della presentazione del simulatore Vulcanico che si è tenuta a Napoli. (Luca Leva/alanews)
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…