(Roma). Un miliardo e mezzo di euro di fatturato, accademie e corsi di laurea. Il settore dei videogiochi è un settore in espansione, tra i più vitali per l’economia italiana. Il videogame oggi non è solo gioco quindi ma un’opportunità di lavoro. “In questo settore non si parla solo di aspetti ludici – chiarisce Daniele Frongia, assessore al Comune di Roma- ma di investimenti, tecnologia e occupazione”. “Il mondo sta cambiando – aggiunge Marco Accordi Richards, prof della Link Campus University – un po’ di scetticismo c’è, poi quando i genitori si rendono conto che è un corso di laurea a tutti gli effetti con potenzialità occupazionali altissime allora supportano i figli”. “E’ l’ottava arte – sostiene Luca de Domincis, direttore Accademia dei videogiochi – i videogiochi non sono più lo spara spara ma un tipo di situazione dove al centro della tencologia si riuniscono ogni forma di creativi, scrittori, fumettisi. E’ una nuova forma di espressività”. (Giuliano Rosciarelli/alaNEWS)
Il premier israeliano Benyamin Netanyahu, in visita nel nord della Striscia, ha dichiarato che l’obiettivo…
Domani arriverà in Germania un nuovo aereo con richiedenti asilo dall'Afghanistan: scoppia la polemica Il…
Papa Francesco ha proposto l'istituzione di bonus per il ricongiungimento familiare durante le festività di…
Meloni-Trump, Fazzolari: "Viaggio a Washington è pieno di insidie, dazi danneggiano Italia" "L'Ue sa che…
È stato eseguito un prelievo multiorgano effettuato all'ospedale Madonna del soccorso di San Benedetto del…
Dopo quasi un anno dall'approvazione del decreto legge per ridurre le liste di attesa Marco…