Virus cinese, Wu: “Nei ristoranti in Italia cibo arriva da Europa”
Il referente in Confcommercio a Milano: “Non si propaga attraverso il cibo”
(Milano). “Non c’è un allarme in Italia, dobbiamo stare tranquilli. Per fortuna non c’è nessuna psicosi, sarebbe ingiustificata: se le autorità ci diranno di mettere le mascherine lo faremo, ma per ora non è così. Anche nel 2003, con la Sars, qui in Italia ci furono solo controlli in aeroporto”. Così Francesco Wu, referente in Confcommercio Milano per l’imprenditoria straniera e presidente onorario dell’Unione Imprenditori Italia-Cina. “Rischio che la paura possa portare meno incassi ai ristoratori? Statisticamente qualcosina sì, ma non in maniera rilevante. Anche perché il virus non si propaga, ad oggi, attraverso il cibo. Tutti i prodotti freschi provengono dall’Europa. Non c’è il rischio di contagio”. (Simone Vazzana/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Udine, assalto al treno con a bordo i tifosi del Venezia: otto arresti I fatti…
Le recenti inondazioni nel nordest dell'Australia hanno avuto un impatto devastante, culminando in una tragica…
Nelle ultime ore, l'Esercito di Difesa Israeliano (IDF) ha condotto una serie di attacchi aerei…
Milano, 69ma mobilitazione per Palestina e Cisgiordania: "Non ci bastano le briciole" Il presidio, organizzato…
Arianna Meloni lascia la direzione di Fratelli d'Italia Scooter e casco tricolore in testa saluta…
Terzo Settore, Schlein: "Abbiamo parlato con chi cerca di ricucire il Paese e non di…