Un oggetto di valore simbolico, la papalina indossata e firmata da Papa Francesco, è in asta su Catawiki fino al 27 aprile. Stimata tra 30.000 e 40.000 euro, il ricavato sosterrà History Life Onlus per progetti educativi e sociali. Un’opportunità imperdibile
Un’asta online senza precedenti sta attirando l’attenzione di collezionisti e appassionati in tutto il mondo. Fino al 27 aprile, è possibile aggiudicarsi una papalina indossata e firmata da Papa Francesco su Catawiki. Questo oggetto, realizzato in seta bianca, non solo rappresenta un cimelio di grande valore simbolico, ma è anche accompagnato da un certificato ufficiale firmato dal segretario particolare di Papa Francesco, don Fabio Salerno, e da un timbro a secco della segreteria pontificia. Tali documenti garantiscono un livello di autenticità e tracciabilità eccezionale.
Un’asta con una storia
L’asta non è un evento isolato; Catawiki ha ospitato in passato la vendita di altri oggetti legati al Vaticano. Ad esempio, nel 2024, una bicicletta Pinarello Dogma F12, donata al Papa dal ciclista Egan Bernal, è stata venduta per 14.000 euro. Un’altra vendita significativa ha visto una chitarra Gibson “Lucille”, donata a Giovanni Paolo II da BB King, raggiungere la cifra di 45.000 euro. Questo dimostra come gli oggetti legati al pontefice attirino un forte interesse.
Un valore oltre l’economico
La papalina in asta ha una stima di valore compresa tra 30.000 e 40.000 euro. Tuttavia, il suo significato trascende il mero valore economico. Infatti, l’intero ricavato dell’asta sarà devoluto a History Life Onlus, un’organizzazione no profit dedicata alla promozione della cultura e al supporto di progetti educativi e sociali. Federico Storti, presidente della History Life Onlus, ha condiviso l’emozione del momento in cui la papalina è stata consegnata direttamente all’interno dell’edificio Santa Marta, nel Vaticano. “È stato un momento molto toccante”, ha dichiarato Storti, evidenziando l’impegno del Papa nel sostenere il lavoro della sua associazione.
Un’occasione unica
Possedere un oggetto di tale rilevanza, unita all’opportunità di contribuire a una causa benefica, rende questa asta un’occasione unica per i collezionisti e per chi desidera fare del bene in un periodo storico complesso. La papalina di Papa Francesco non è solo un cimelio, ma un simbolo di speranza e solidarietà. Non perdere l’occasione di partecipare a questa straordinaria iniziativa!