Vvf italiani a Beirut: “Scenario di guerra, diverso da quanto visto finora”
“Effetti fino a 8 km. Impressionanti interi palazzi e grattacieli completamente senza vetrate”
(Roma). “Per tutti, 13 Vigili del fuoco esperti che hanno affrontato molte emergenze, per tutti è stata una novità, una sorpresa. Ci siamo ritrovati in uno scenario che era più di guerra. Non era un terremoto o semplice esplosione. Abbiamo riscontrato effetti anche a 8 km di distanza”, così Luca Cari, Vigile del fuoco, responsabile della comunicazione, tornato da qualche giorno dalla missione a Beirut del contingente italiano Nbcr (Nucleare, Biologico, Chimico, Radiologico) a seguito dell’esplosione del porto. “L’effetto più immediato dal punto di vista di impatto visivo erano le vetrate. Interi palazzi, grattacieli altissimi, completamente senza vetrate”, racconta Cari. (Roberta Benvenuto/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Funerale Papa Francesco, fedeli in sacco a pelo tra Ponte Pio e Castel Sant'Angelo Sono…
Papa Francesco, i cardinali non si sbilanciano: "Buon presentimento per conclave" "Nuovo Pontefice dovrà affrontare…
Terminato l'afflusso dei fedeli alla salma del Papa San Pietro viene quindi preparata ad ospitare…
Luigi Mangione si è dichiarato non colpevole in un tribunale di New York dopo la…
L'abbraccio tra Macron e Zuppi nella Basilica di San Pietro I due poi si sono…
Circa 250.000 persone hanno visitato la Basilica di San Pietro per rendere omaggio a Papa…