Categories: Cronaca

Caso Facebook, Zuckerberg: “Ci scusiamo, non abbiamo fatto abbastanza per la prevenzione”

(Bruxelles). “E’ diventato chiaro che non abbiamo fatto abbastanza per prevenire che questi strumenti venissero utilizzati anche per creare danno. Fake News, interferenza nelle elezioni o sviluppatori che abusano delle informazioni sulle persone. Abbiamo assunto le nostre responsabilità e ci scusiamo per l’errore commesso. Ci vorrà tempo per operare i cambiamenti necessari, ma sono impegnato per farlo e per stanziare gli investimenti necessari”. Così Mark Zuckerberg, Ceo di Facebook, nella sua relazione al Parlamento Europeo sulla questione Cambridge Analytica e utilizzo dei dati personali. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)

roBOT

Recent Posts

Fiorentina, presentazione di Ndour: “Dopo l’estero, questo è il posto giusto”

Fiorentina, presentazione di Ndour: "Dopo l'estero, questo è il posto giusto" Il centrocampista: "Rui Costa…

2 minuti ago

Autonomia, A. Fontana: “Si riapra il discorso sul federalismo fiscale”

Autonomia, A. Fontana: "Si riapra il discorso sul federalismo fiscale" "Ci libererebbe da problemi burocratici-amministrativi"…

10 minuti ago

A Roma l’assemblea dei tassisti “per chiedere al Comune di far rispettare le regole agli ncc”

A Roma l'assemblea dei tassisti "per chiedere al Comune di far rispettare le regole agli…

59 minuti ago

Gaza, Tajani: “Vedremo il piano di Trump ma noi siamo per due Stati”

Gaza, Tajani: "Vedremo il piano di Trump ma noi siamo per due Stati" "Sul trasferimento…

1 ora ago

Almasri, Tajani: “Nordio? Ci vuole tempo per tradurre documento giuridico dall’inglese”

Almasri, Tajani: "Nordio? Ci vuole tempo per tradurre documento giuridico dall'inglese" "I testi vanno tradotti…

1 ora ago

Agguato a Napoli, morti i pregiudicati colpiti

Agguato a Napoli, morti i pregiudicati colpiti Colpi esplosi da uno scooter nel quartiere Miano…

14 ore ago