Categories: Cronaca

Caso Facebook, Zuckerberg: “Ci scusiamo, non abbiamo fatto abbastanza per la prevenzione”

(Bruxelles). “E’ diventato chiaro che non abbiamo fatto abbastanza per prevenire che questi strumenti venissero utilizzati anche per creare danno. Fake News, interferenza nelle elezioni o sviluppatori che abusano delle informazioni sulle persone. Abbiamo assunto le nostre responsabilità e ci scusiamo per l’errore commesso. Ci vorrà tempo per operare i cambiamenti necessari, ma sono impegnato per farlo e per stanziare gli investimenti necessari”. Così Mark Zuckerberg, Ceo di Facebook, nella sua relazione al Parlamento Europeo sulla questione Cambridge Analytica e utilizzo dei dati personali. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)

roBOT

Recent Posts

Meloni negli Usa, la Francia rassicura sulla serenità dei rapporti bilaterali. Portavoce del governo francese: “Nessun timore”

Le parole di Sophie Primas al termine del Consiglio dei ministri all'Eliseo: la portavoce del…

10 minuti ago

Carlo e Camilla a Roma, il cameriere che gli ha servito il gelato: “Camilla ha preso crème caramel”

Carlo e Camilla a Roma, il cameriere che gli ha servito il gelato: "Camilla ha…

12 minuti ago

Dazi USA, Urso: “No al boicottaggio delle merci statunitensi”

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha escluso il boicottaggio…

14 minuti ago

Roma, perseguitava l’ex fingendo gravidanza e parto: 30enne condannata per stalking

Perseguitava l'ex fingendo anche malori per attirare attenzione, condannata a un anno e 4 mesi per…

24 minuti ago

Dazi USA, a rischio anche la competitività del sistema spaziale europeo

L'aumento dei costi, i ritardi nelle catene di approvvigionamento e il calo degli investimenti privati…

26 minuti ago

Tennis, Abodi sugli Internazionali d’Italia: “A Roma il livello è quello di uno Slam”. E quanti italiani presenti…

Sale l'attesa per l'inizio degli Internazionali d'Italia: un'edizione storica per il tennis italiano L'82ª edizione…

33 minuti ago