Alla scoperta di Valogno, un piccolo borgo d’arte: “dove il tempo si ferma e vivono gli artisti”
La storia di Andrea ed Alfredo che hanno fatto rinascere questo vecchio centro abitato da circa 80 persone
Cultura (Valogno, Caserta). Alla scoperta di Valogno, borgo d’arte dalla lunga e intrigante storia che si trova a pochi kilometri da Napoli e da Caserta. Il nostro viaggio all’interno di questo piccolo centro abitato da poco più di 80 persone ci ha permesso di raccontare le bellezze di questo posto e le affascinanti storie di Andrea Carbone e Alfredo Troise, rispettivamente musicista e pittore, che attraverso la loro arte sono stati tra i primi a far rinascere questo borgo dove oggi vivono anche altri artisti.
“Ho deciso di rimanere – dice Andrea – qui a Valogno dopo aver conosciuto Alfredo. Oggi sono orgoglioso di essere diventato valognese a tutti gli effetti, qui si entra in un’altra dimensione e il tempo si ferma”. “Qui esistevano già – dice Alfredo – i colori della natura e oggi queste mura sono avvolte dal mistero che può suscitare l’arte”. (Raffaele Accetta/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…