Antonella Matranga con Lodo Guenzi presenta “Vite in tempesta” a “Il libro possibile”
“Anni ’80 altra epoca, genitori di oggi sono falsi giovani”
SPETTACOLO (Polignano a Mare). “Ricordo gli anni ’80 come un’epoca contraddistinta da una libertà assoluta: girare per strada dei notte a 18 anni senza dar conto a nessuno, rubare la mitica Cinquecento per poi riportarla a casa…i genitori erano distanti dalla nostra vita, ci entravano in maniera più pesante” dice Antonella Matranga, accompagnata da Lodo Guenzi, per la presentazione del suo libro “Vite in tempesta” alla prima serata del festival “Il libro possibile”. Il noto volto del gruppo musicale “Lo Stato sociale” la pensa così sui giovani d’oggi: “Si è troppo convinti che il mondo sia racchiuso a quelle 5 mila persone che si hanno sui social. I genitori invece sono falsamente giovani e non danno un contraddittorio di valori assecondando troppo i figli. Esistono ancora dei momenti, come le attuali rivolte in Francia, dove il discorso si concentra sui rapporti di forza invece che sulla percezione di un torto subito. la resistenza non si fa su internet ma scendendo in piazza e prendendo le botte”. (Raffaele Accetta/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Italia-Emirati, l'arrivo della Meloni e del Presidente Zayed a Chigi Dopo l'incontro al Quirinale con…
Emirati, Tajani: "Firmeremo memorandum sulla base del 'Piano Mattei' per l'Africa" "Gaza? Speriamo non ci…
Quella dei Rangers non è certo una stagione particolarmente brillante. Almeno in Scottish Premiership le…
Afd, Tajani: "Idee da maestrini contro l'Italia, posizioni inconciliabili con le mie" "Rispetto per chi…