Categories: Cultura

Apertura di Miart: 1200 opere d’arte in mostra provenienti da 31 Paesi

MILANO, 04 APR – Miart, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea, ha aperto oggi con oltre 1200 opere esposte. L’evento, che si svolge presso Allianz MiCo, coinvolge anche l’intera città grazie all’Art Week. Tema di questa edizione è la collaborazione, con iniziative come i Caffè Letterari. La fiera, che presenta 179 gallerie da 31 paesi, rimarrà aperta fino a domenica 6

Milano si è nuovamente vestita di arte e creatività con l’inaugurazione di Miart, la fiera internazionale dedicata all’arte moderna e contemporanea. Quest’anno, l’evento si svolge presso gli spazi di Allianz MiCo e ha aperto le sue porte al pubblico oggi, 4 aprile, dopo una preview riservata agli addetti ai lavori avvenuta ieri sera. L’inaugurazione ha visto la partecipazione di numerose personalità del mondo della politica e della cultura, tra cui Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia, e Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura del Comune di Milano. Entrambi hanno sottolineato l’importanza di questo evento per il panorama artistico italiano e internazionale.

Un’edizione straordinaria

Miart, alla sua ventinovesima edizione, espone oltre 1200 opere provenienti da 31 paesi diversi, coinvolgendo 179 gallerie. Questo straordinario numero di opere non solo rappresenta una vetrina per artisti affermati, ma anche una piattaforma per giovani talenti emergenti, creando un dialogo tra epoche e stili diversi. La fiera si propone non solo come un luogo di esposizione, ma anche come un punto di incontro e di scambio di idee tra artisti, collezionisti e appassionati d’arte.

Il tema della collaborazione

Il tema di quest’edizione, “Collaborazione”, è un richiamo forte alla sinergia che si può creare attraverso l’arte. Oltre alle esposizioni, sono previsti eventi collaterali, come i Caffè Letterari, che ospiteranno discussioni e dibattiti con artisti, collezionisti e fotografi, trasformando così la fiera in un autentico centro culturale. Questo approccio multidisciplinare non solo arricchisce l’esperienza dei visitatori, ma promuove anche una riflessione più profonda sul ruolo dell’arte nella società contemporanea.

Un evento che coinvolge Milano

La fiera è parte integrante della Milan Art Week, un’iniziativa che coinvolge l’intera città, animandola con eventi, mostre e installazioni artistiche. Questa sinergia tra la fiera e la città di Milano crea un’atmosfera vibrante e dinamica, capace di attrarre visitatori da tutto il mondo. La partecipazione di artisti e gallerie internazionali testimonia l’importanza di Miart come punto di riferimento nel panorama delle fiere d’arte, non solo in Italia, ma a livello globale.

L’entusiasmo intorno a Miart è palpabile, e gli organizzatori hanno messo in campo un’ampia gamma di iniziative per coinvolgere un pubblico sempre più vasto. L’ingresso è aperto fino a domenica 6 aprile, offrendo a tutti la possibilità di immergersi in un mondo di creatività e innovazione. In un momento storico in cui l’arte può fungere da ponte tra culture e idee, eventi come Miart rappresentano un’importante occasione di dialogo e confronto.

La fiera non è solo un’esposizione di opere d’arte, ma un vero e proprio viaggio attraverso le tendenze più attuali del panorama artistico globale. Con la sua offerta variegata, Miart invita i visitatori a esplorare, scoprire e, soprattutto, a lasciarsi ispirare dalle opere e dagli artisti che partecipano a questa edizione. La città di Milano, con la sua storia e la sua vivacità culturale, si conferma un palcoscenico ideale per un evento di tale portata, capace di attrarre non solo esperti del settore, ma anche semplici curiosi desiderosi di avvicinarsi all’arte.

Redazione

Recent Posts

Omicidio Mastrapasqua, iniziato il processo per Daniele Rezza

Omicidio Mastrapasqua, iniziato il processo per Daniele Rezza I familiari della vittima non parlano dopo…

25 secondi ago

Per Malagò la torcia olimpica di Milano-Cortina è “un’incarnazione del design italiano”

Milano-Cortina 2026 ha svelato la sua torcia olimpica, definita dal presidente del CONI, Giovanni Malagò,…

1 minuto ago

Cina, l’importanza dei colloqui sui dazi per Pechino: “Pronti a collaborare con la comunità internazionale, inclusa l’UE”

La Cina cerca nuovi partner commerciali per trovare la soluzione ai danni creati dai dazi…

7 minuti ago

Grecia, accordo con la Francia per l’acquisto di 16 missili antinave

La Grecia ha firmato un accordo con la Francia per l'acquisto di 16 missili antinave…

15 minuti ago

Salvini: “Giusto aumentare investimenti in sicurezza al 2%”

Salvini: "Giusto aumentare investimenti in sicurezza al 2%" "Fare debito per improbabili eserciti europei invece…

15 minuti ago

Iran: “Inaccettabile che USA vogliano colloqui ma ci minacciano”

Il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Esmail Baghaei, critica gli Stati Uniti per la…

17 minuti ago