Capitale cultura: sindaci Bergamo-Brescia, questa l’eredità più bella che lasciamo
Del Bono: ‘La vicenda pandemica ha unito le due città, le ha rese sorelle’
SPETTACOLO (Milano). “La vicenda pandemica ha unito le due città, le ha rese sorelle. E allora, perchè non farlo insieme. Sicuramente avrà un impatto diverso e manderà un segnale. Grande sforzo ma questa è l’eredità più bella che lasciamo”. Così il sindaco di Brescia Emilio del Bono parla alla conferenza stampa tenutasi a Milano per presentare le novità legate alle città di Bergamo e Brescia come capitale della cultura 2023. Il sindaco di Bergamo Giorgio Gori ha poi aggiunto: “Abbiamo cercato di far convergere le scelte, le politiche e la visione che avevamo già avviato e che erano già molto simili. I temi princiapli sono welfare, sostenibilità, valorizzazione del territorio e del patromonio culturale”. (Emanuele Gualandri/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…