Chi siamo
Redazione
martedì 13 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Piazza Aurelio Saffi a Forlì

Piazza Aurelio Saffi a Forlì | Photo by Sailko licensed under CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en) - Alanews.it

Capitale italiana della cultura 2028, Forlì e Cesena uniscono le forze per presentare una candidatura congiunta

di Redazione
9 Aprile 2025

Forlì e Cesena sigleranno un protocollo d’intesa venerdì per presentare una candidatura congiunta a Capitale italiana della cultura 2028. La candidatura, formalmente del Comune di Forlì, mira a valorizzare le bellezze artistiche del territorio

Il 9 aprile 2025 rappresenta una data fondamentale per le città di Forlì e Cesena, che si uniscono in un’intesa storica per presentare una candidatura unica come Capitale italiana della cultura 2028. Questo protocollo d’intesa, che sarà ufficialmente firmato nella sede della provincia di Forlì-Cesena, offre un’opportunità straordinaria per valorizzare il patrimonio culturale e artistico di un territorio ricco di storia e tradizioni. La scelta di collaborare in modo congiunto evidenzia non solo la volontà di promuovere le singole identità delle due città, ma anche di creare un’alleanza strategica per attrarre l’attenzione su un’area che ha molto da offrire.

Un approccio sinergico

La candidatura, pur formalmente presentata dal Comune di Forlì per motivi burocratici, verrà elaborata in modo sinergico, garantendo pari dignità a entrambe le città. Questo approccio non è solo simbolico, ma riflette la realtà di un territorio che, pur avendo le sue caratteristiche distintive, è interconnesso in molteplici aspetti culturali, sociali ed economici. Forlì, con il suo patrimonio artistico che include capolavori di artisti come Melozzo da Forlì, e Cesena, famosa per la Biblioteca Malatestiana, una delle più antiche biblioteche pubbliche d’Europa, si pongono come un’unica entità culturale pronta a brillare nel panorama nazionale.

Scadenze e preparazione del dossier

La scadenza per la presentazione della manifestazione d’interesse al Ministero della Cultura è fissata per il 3 luglio 2025. Questo termine rappresenta una sfida significativa, poiché le città devono preparare un dossier progettuale che non solo metta in luce le loro bellezze artistiche, ma che delinei anche un piano strategico per coinvolgere la comunità locale e stimolare il turismo culturale. Il dossier deve essere inviato entro il 25 settembre, e in esso dovranno essere inclusi programmi specifici, eventi e iniziative capaci di attrarre visitatori e creare un impatto duraturo sul territorio.

La giuria e le audizioni

La giuria di esperti che valuterà le candidature è composta da sette membri, incaricati di esaminare attentamente i progetti presentati. Le dieci città finaliste saranno annunciate entro il 18 dicembre 2025, e i progetti saranno ulteriormente approfonditi attraverso audizioni pubbliche che si svolgeranno presso il Ministero della Cultura. Questa fase di audizioni, prevista entro il 12 marzo 2026, offrirà un’importante opportunità per le città di presentare le loro idee in modo diretto e coinvolgente, evidenziando l’impatto positivo che la cultura può avere sulla comunità e sull’economia locale.

Essere nominati Capitale italiana della cultura comporta non solo un prestigio significativo, ma anche un contributo economico di un milione di euro, destinato a finanziare le attività progettate. Questa risorsa rappresenta una spinta fondamentale per sviluppare un programma culturale di ampio respiro, che possa attrarre visitatori da tutto il Paese e dall’estero, promuovendo così un’immagine fresca e dinamica di Forlì e Cesena.

Tags: apertura

Related Posts

Dei liquori e degli alcolici
Esteri

Tragedia in India, morte 21 persone dopo aver bevuto liquore illegale

13 Maggio 2025
La bandiera della Libia
Ultim'ora

Libia, il governo prende il controllo della base della milizia guidata da Al-Kikli

13 Maggio 2025
Emissioni nocive da una fabbrica
Scienze

Negli ultimi 20 anni il mercurio tossico presente nell’atmosfera è diminuito del 70%

13 Maggio 2025
Analisi del Dna
Esteri

Regno Unito, condannato per omicidio assolto dopo 38 anni grazie al dna

13 Maggio 2025
Kaja Kallas
Ultim'ora

Trattative Ucraina-Russia, per Kallas “Putin non oserà incontrare Zelensky a Istanbul”

13 Maggio 2025
Inflazione negli Stati Uniti
Economia

Inflazione negli Stati Uniti ad aprile: il tasso scende al 2,3%, al di sotto di attese e previsioni

13 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi