Chi siamo
Redazione
giovedì 15 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result

“Ci vorrebbe un Mondiale”: il pensiero degli italiani diventa un romanzo

di roBOT
7 Giugno 2018

CULTURA (Milano). Esce oggi ”Ci vorrebbe un Mondiale”, il nuovo romanzo del giornalista Paolo Valenti, edito da Ultra Edizioni.

Nell’anno in cui la nazionale italiana di calcio fallisce clamorosamente la qualificazione ai Mondiali dopo sessant’anni, questo libro, a partire dal titolo, prova a restituire al lettore le emozioni che suscita la Coppa del Mondo di calcio attraverso gli occhi del protagonista.
“Ci vorrebbe un Mondiale” non è un testo per soli calciofili con cui ripercorrere le vicende della Nazionale azzurra, bensì un romanzo incentrato sulla vita del protagonista, cadenzata dallo svolgimento dei Mondiali di Calcio dal 1978 al 2014.
Come diceva Federico Buffa in apertura di una sua fortunata serie televisiva, «i Mondiali hanno scandito i tempi della nostra vita, e sempre lo faranno». Ne è convinto anche l’autore, che conduce la narrazione attraverso molteplici strade per legare le vicende del protagonista Pascal a quelle della Nazionale impegnata nel torneo che è massima espressione dello sport più popolare del mondo. In tante partite ad alta tensione si rispecchiano le emozioni di una vita: perché nel grande racconto dei Mondiali non si rintracciano solo i gol di Paolo Rossi, le notti magiche o le urla di Caressa, ma anche tante storie di persone che legano i propri destini con il filo dell’amore.
Nel libro si ripercorrono tutte le più emozionanti vicende delle partecipazioni ai Mondiali della Nazionale italiana. A partire dalla Coppa del Mondo disputata in Argentina nel 1978, che l’allora giovanissimo Pascal non può identificare con quella della dittatura del generale Videla, ma semplicemente con il capocannoniere della competizione, il lungo crinito Mario Kempes (che firma la prefazione del libro), primo eroe sportivo che colpisce la sua immaginazione. (Redazione alaNEWS)

Tags: calcioMilanoNazionalesport

Related Posts

Sport

Atp Finals di tennis a Torino, Ocleppo: “Evento di importanza planetaria”

15 Novembre 2022
Sport

Atp Finals di tennis a Torino, Ocleppo: “Evento di importanza planetaria”

15 Novembre 2022
Calcio

Mondiali, il principe William incontra la Nazionale inglese prima della partenza in Qatar

15 Novembre 2022
Sport

L’Italbasket stacca il pass per i Mondiali, esultanza incontenibile negli spogliatoi

15 Novembre 2022
Politica

Mattarella: “A Varese attenzione ai giovani del Paese”

15 Novembre 2022
Calcio

Calcio, tre ex campioni protagonisti del video di Natale del Liverpool

15 Novembre 2022

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi