Chi siamo
Redazione
martedì 13 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Colonne Doriche a Pompei

Colonne Doriche a Pompei | Photo by PaestumPaestum licensed under CC BY 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.en) - Alanews.it

Conferma di Gabriel Zuchtriegel alla direzione del Parco Archeologico di Pompei per altri quattro anni

di Redazione
5 Aprile 2025

NAPOLI, 05 APR – “Domani termina il mio primo mandato a Pompei. Ringrazio il ministro Alessandro Giuli e Alfonsina Russo per la fiducia nel rinnovare la mia guida del Parco Archeologico”, ha affermato Gabriel Zuchtriegel durante la presentazione della rassegna “Pompeii Theatrum Mundi”.

Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei, ha recentemente annunciato con entusiasmo la sua rinnovata nomina per un ulteriore quadriennio alla guida del sito archeologico più famoso e visitato al mondo. Durante una conferenza stampa tenutasi a Napoli, in occasione della presentazione dell’ottava edizione della manifestazione “Pompeii Theatrum Mundi”, Zuchtriegel ha espresso la sua gratitudine nei confronti del ministro della Cultura Alessandro Giuli e del capo dipartimento per la Valorizzazione, Alfonsina Russo, per la fiducia riposta in lui. Con queste parole, ha sottolineato l’importanza del sito e il suo impegno nel preservarlo e valorizzarlo.

Pompei Theatrum Mundi: un’iniziativa culturale di grande valore

La rassegna “Pompeii Theatrum Mundi” rappresenta un’iniziativa significativa che unisce cultura, spettacolo e archeologia, contribuendo a rendere Pompei non solo un luogo di studio e ricerca, ma anche un centro di attrazione turistica attraverso eventi di alta qualità. Questo progetto, realizzato in collaborazione con il Teatro di Napoli-Teatro Nazionale, si inserisce in una più ampia strategia di valorizzazione e promozione del patrimonio culturale italiano, un ambito in cui Zuchtriegel ha già dimostrato di avere una visione innovativa e dinamica.

Sfide e opportunità sotto la guida di Zuchtriegel

La nomina di Zuchtriegel arriva in un momento cruciale per Pompei. Negli ultimi anni, il parco ha affrontato sfide significative legate alla gestione dei flussi turistici, alla conservazione dei reperti e all’implementazione di progetti di restauro. Sotto la direzione di Zuchtriegel, Pompei ha visto l’avvio di importanti interventi di recupero e restauro, volti a preservare la straordinaria ricchezza archeologica del sito, che ogni anno attira milioni di visitatori da tutto il mondo.

Durante il suo primo mandato, Zuchtriegel ha messo in atto una serie di iniziative per migliorare l’accessibilità e la fruibilità del parco. Tra queste, l’implementazione di tecnologie digitali per migliorare l’esperienza del visitatore e l’organizzazione di eventi culturali che hanno coinvolto non solo il pubblico locale, ma anche una platea internazionale. Questo approccio ha contribuito a rafforzare l’immagine di Pompei come un luogo vivo, dove la storia e la cultura si intrecciano con l’attualità.

Verso un futuro sostenibile e inclusivo

Inoltre, il direttore ha sottolineato la necessità di proseguire sulla strada della sostenibilità, sia dal punto di vista ambientale che culturale. Zuchtriegel ha evidenziato l’importanza di educare il pubblico alla valorizzazione del patrimonio archeologico, promuovendo pratiche di turismo responsabile e consapevole. La sua visione si allinea con le esigenze di un’epoca in cui la sostenibilità è diventata una priorità globale.

Con la sua conferma, Zuchtriegel avrà l’opportunità di continuare a sviluppare progetti ambiziosi e innovativi, tra cui l’espansione delle aree di visita e l’incremento delle attività didattiche, rivolte a scuole e università. Queste iniziative non solo arricchiscono l’offerta culturale, ma contribuiscono anche a educare le nuove generazioni sull’importanza della salvaguardia del patrimonio culturale.

L’attenzione del direttore verso l’inclusività e la partecipazione attiva della comunità locale nelle decisioni riguardanti il parco rappresenta un altro aspetto fondamentale del suo mandato. Zuchtriegel ha sempre sostenuto che la valorizzazione del patrimonio deve avvenire in sinergia con la comunità, creando un legame profondo tra il sito archeologico e coloro che vi abitano.

In questo contesto, le aspettative per il futuro di Pompei sono alte. Con Zuchtriegel alla guida, il parco archeologico avrà l’opportunità di continuare a brillare come uno dei simboli più significativi della cultura e della storia italiana, attirando visitatori da ogni parte del mondo e promuovendo un messaggio di preservazione e rispetto per il nostro patrimonio comune.

Tags: apertura

Related Posts

Trump contro Harvard
Ultim'ora

Trump: “Riduco il prezzo dei farmaci, ci pagheremo il Golden Dome” e insiste: “Sul commercio Ue più cattiva della Cina”

12 Maggio 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Trump: “Sui farmaci l’Europa dovrà pagare un po’ di più”

12 Maggio 2025
La premier Giorgia Meloni
Ultim'ora

Meloni: “Aspettiamo chiara risposta russa a richiesta di cessate il fuoco. Kiev è per la pace, Mosca responsabile della guerra”

12 Maggio 2025
Dmitry Peskov
Esteri

Russia, Peskov definisce “infondate” le accuse mosse dalla Polonia

12 Maggio 2025
Benjamin Netanyahu
Ultim'ora

Dal colloquio tra Witkoff e Netanyahu è emersa una stretta collaborazione tra Usa e Israele

12 Maggio 2025
Un pallone in un campo da calcio
Calcio

Champions League, il rumeno Kovács designato come arbitro per la finale Inter-Psg a Monaco di Baviera

12 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi