Fase 3, il ritorno del Circolo dei Lettori di Torino: “Siamo commossi”
Direttrice della Fondazione: “Non posso non essere fiduciosa per mondo della cultura”
SPETTACOLO (Torino). “Sono felice, anzi commossa. Ho iniziato l’avventura il 3 febbraio 2020, dopo un mese abbiamo chiuso. Aprire le porte e riprendere il filo del discorso è fondamentale, per questo luogo e per il nostro pubblico, ce lo meritiamo – così Elena Loewenthal, direttrice della Fondazione Circolo dei Lettori, nel giorno della riapertura degli spazi in via Bogino a Torino – Ci siamo adeguati alle norme igieniche, la capienza del Circolo è ridotta, il pubblico deve misurarsi la febbre, indossare la mascherina e igienizzarsi le mani. Ha riaperto anche il nostro caffè. Bisognerà avere la pazienza di tornare qui tenendo in considerazione questo strano presente che viviamo. Non posso non essere fiduciosa per il mondo della cultura, forse la reclusione ha dato contezza di quanto sia importante la conoscenza e la lettura, credo che la gente abbia capito quanto sia importante la cultura nella vita quotidiana, ora tocca alle istituzioni”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Il governo del Regno Unito sta cercando di attrarre più aziende di AI modificando la…
Negli ultimi mesi, l'attenzione degli astronomi si è concentrata sull'asteroide 2024 YR4, un corpo celeste…
i fedeli per Francesco: "Preghiamo. Un buon segno che ci sia interesse per la sua…
Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco Parolin: "Anche in…
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…