Firenze, a Palazzo Strozzi la mostra Shine: “L’arte è un inno alla vita”
L’autore Jeff Koons: “Amo il lavoro di Michelangelo, mi connette col mondo”
CULTURA (Firenze). A Firenze, a Palazzo Strozzi arriva la mostra dell’artista statutinense Jeff Koons, “Shine”. Fino al 30 gennaio 2022 una selezione delle sue opere riprodurranno il concetto di lucentezza, inteso come gioco di ambiguità tra splendore e bagliore, essere e apparire. Jeff Koons: “Ogni giorno mi devo dare dei pizzichi per rendermi conto di quanto sono fortunato ed onorato di essere qui. Ho sempre voluto partecipare alla vita, a sentirla, ho sempre cercato di capire ciò che mi circondava e di trarne il meglio. Questo sono riuscito a farlo grazie all’arte, che è un veicolo che connette tutte le discipline umane. Per questo la vita mi ha consentito di continuare a divenire ogni volta. L’arte ci consente di mantenere un contatto con i nostri predecessori, un legame che ci consente di migliorare. Quando succede, ci si apre anche di più verso gli altri, attraverso la rimozione del pregiudizio e l’accettazione degli altri. Amo il lavoro di Michelangelo, di Verrocchio. Questo amore ci consente di divenire e ‘Shine’ riguarda proprio questo, l’accettazione di sè e degli altri per una vita più significativa” (Emanuele De Lucia/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…