Firenze, Il Quarto Stato a Palazzo Vecchio. Nardella: “Miglior tributo al primo maggio”
Il sindaco di Milano Sala: “E’ stata scelta un’opera simbolica importantissima”
CULTURA (Firenze). Stamattina nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze è stata inaugurato il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo, opera in prestito da Milano. La tela sarà nel palazzo comunale di Firenze per due mesi. Il sindaco di Firenze, Dario Nardella: “Questo è il tributo più bello e significativo che la città di Firenze e di Milano possono fare alla festa dei lavoratori del primo maggio. È un momento storico per l’arte e la politica, ma anche molto difficile. Abbiamo di fronte quei 189 morti negli ultimi 3 mesi, generazioni di giovani che vivono nell’incertezza e nella mortificazione di non riuscire a realizzare i loro desideri. Questa opera simboleggia la forza dell’arte nella politica”. Il primo cittadino di Milano, Giuseppe Sala: “E’ stata scelta un’opera simbolica importantissima per Milano. Il Quarto Stato è stato per molto tempo a Palazzo Marino. Il lavoro oggi è centrale. Penso a un lavoratore del call center che prende 600 euro per 32 ore a settimana”. (Emanuele De Lucia/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…