SPETTACOLO (Napoli). “Sono convinto che la cultura scientifica e la cultura classica debbano entrare in connessione, altrimenti c’è il rischio di cadere in un solipsismo culturale. La cultura è un investimento fondamentale verso l’educazione alla bellezza e quindi è importante anche per la sicurezza. Se ragazzi a rischio imparano a conoscere la bellezza impareranno anche a riconoscere l’orrido”. Così l’Avv. Ciruzzi, Presidente Fondazione Premio Napoli a margine del convegno “Matematica e cultura”.
“La matematica è molto più viva e sentimentale di quel che si pensi, così come il giallo è molto più matematico di quanto la gente creda. Esiste un territorio comune e sono molto curioso di esplorarlo. Napoli non ha altro che la propria tradizione e la propria identità culturale: o si lavora su questo o non credo ci sia futuro per questa città”. Così Maurizio de Giovanni, a margine del convegno “Matematica e cultura” (Luca Leva/alaNEWS)
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…