Governo, Zagrebelsky: “Ogni giorno è un ricominciamento, quanto avremmo bisogno di Primo Levi”
Il giurista: “Biennale Democrazia su Visibile e Invisibile: spesso guardiamo senza vedere”
SPETTACOLO (Torino). “Ogni giorno è un ricominciamento: definirei così l’ultimo anno politico del nostro Paese – così Gustavo Zagrebelsky, presidente di Biennale Democrazia, manifestazione culturale di Torino – Quest’anno sarà la quinta edizione di Biennale Democrazia. La serata inaugurale sarà dedicata a una lettura di passi dei Sommersi e Salvati di Primo Levi, di cui festeggiamo il centenario della nascita. Queste ricorrenze hanno spesso un sapore formale, ma in questo caso è un modo per mantenere vivo un riferimento ideale. La nostra è stata una scelta motivata dall’esigenza di tenere i fili di continuità di qualcosa di nobile da mantenere vivo nel nostro Paese. Il programma è intorno al Visibile e all’Invisibile: noi guardiamo tante cose ma ne vediamo molto poche” ha detto il giurista. (s.iacomussi)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Ucraina, in centinaia per l'anniversario dell'invasione: "Pace garantisca integrità territoriale" Presente anche l'ambasciatore americano Shawn…
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…