Categories: Cultura

Homo Faber, De Lucchi: “Creare oggetti con le mani vale di più che con le macchine”

A Venezia una mostra internazionale sull’artigianato: “La superficie non basta”

SPETTACOLO (Venezia). “E’ una mostra dedicata all’artigianato, ma soprattutto è tesa a dimostrare come oggetti creati con le mani valgono molto di più rispetto a quelli costruiti dalle macchine. Otto designer europei, ciascuno abbinato ad un artigiano, hanno creato oggetti con una parte interna da scoprire, approfondire: spesso la superficie non basta, c’è una parte intima di ogni cosa che va indagata”. Così l’archistar Michele De Lucchi ha presentato “Homo Faber”, dal 14 al 30 settembre a Venezia. (Andrea Eusebio/alanews)

roBOT

Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…

9 minuti ago

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: “Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci”

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…

Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…

Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…

12 minuti ago

Six Nations, gli azzurri all’unisono: “Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico”

Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…

54 minuti ago

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…

2 ore ago