Chi siamo
Redazione
giovedì 15 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
@Wikipedia

@Wikipedia

“Il Postino” di Troisi è salvo: scongiurata una drammatica ipotesi

di Redazione
8 Aprile 2025

La Casa del Postino, situata nell’isola di Salina e celebre per il film con Massimo Troisi, è stata salvata da una sentenza. Accolto il ricorso di Giuseppe Cafarella, il Comune di Malfa aveva dichiarato l’immobile in parte abusivo. La villa, patrimonio culturale, deve essere preservata

La storica casa del Postino, situata sull’incantevole isola di Salina, ha recentemente evitato la demolizione grazie a una decisione significativa del consiglio di giustizia amministrativa. Il giudice relatore, Nino Caleca, insieme al presidente Ermanno de Francisco, ha accolto il ricorso straordinario presentato dal proprietario Giuseppe Cafarella, il quale contestava un provvedimento del Comune di Malfa che dichiarava parte dell’immobile abusiva.

La storia della casa del Postino

La questione è emersa quando una vicina di casa ha segnalato un presunto ampliamento non autorizzato durante i lavori di ristrutturazione della villa. Tuttavia, il proprietario ha sempre negato l’esistenza di abusi e ha proposto di dichiarare la “Casa del Postino” come bene culturale di rilevante interesse pubblico. Questa villa, situata nella splendida località di Pollara, non è solo un importante set cinematografico, ma rappresenta anche un simbolo della cultura e dell’architettura eoliana.

Il valore artistico e culturale dell’immobile

Immersa in un paesaggio mozzafiato di ulivi, ibiscus e oleandri, la casa è stata costruita seguendo i principi tipici dell’architettura locale. Secondo Cafarella, la villa rappresenta un patrimonio prezioso da preservare, custodendo una testimonianza artistica e culturale di inestimabile valore. Il giudice Caleca ha riconosciuto l’importanza dell’immobile, sottolineando il suo valore artistico e paesaggistico, nonché il significato pubblico legato al film di Troisi, che nel 1996 ha ottenuto cinque candidature agli Oscar, vincendo uno dei premi.

Un patrimonio da proteggere

In aggiunta, la casa è già stata iscritta nella “Carta dei luoghi dell’identità e della memoria della Regione Siciliana”, a seguito dell’inclusione delle Isole Eolie nella World Heritage List nel 2000. Questa decisione non solo salva un pezzo di storia cinematografica, ma contribuisce anche alla conservazione di un patrimonio culturale unico. Essa riflette l’importanza di proteggere luoghi che raccontano storie di arte, storia e identità locale, garantendo che le future generazioni possano continuare a trarre ispirazione da questi tesori.

Related Posts

Calcio

Coppa Italia, Casini: “Dedicata agli amici persi per strada, come Mihajlovic”

15 Maggio 2025
Calcio

Coppa Italia, Casini: “Dedicata agli amici persi per strada, come Mihajlovic”

15 Maggio 2025
Calcio

Coppa Italia, Casini: “Dedicata agli amici persi per strada, come Mihajlovic”

15 Maggio 2025
Calcio

Coppa Italia, le reazioni dei tifosi del Bologna

15 Maggio 2025
Sport

Finale Coppa Italia, Lepore: “Chiavi della città a Italiano? Gli diamo tutto!”

15 Maggio 2025
Calcio

Coppa Italia, Scaroni contro Boban: “Parlando di chi non capisce di calcio, cita sé stesso”

14 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi