La scatoletta di “Merda d’artista” di Piero Manzoni compie 60 anni e vale ancora più dell’oro
Rosalia Di Marineo (Fondazione Manzoni): “Passati sessant’anni ma provocazione ancora attualissima”
CULTURA (Milano). La scatoletta di “Merda d’artista” realizzata da Piero Manzoni nel maggio del 1961 compie 60 anni. Per celebrare l’iconica opera d’arte, la Fondazione Piero Manzoni ha deciso di esporre la scatoletta n°63 alla Casa degli Artisti a Milano fino al 30 maggio. “All’interno dell’opera ancora oggi nessuno sa cosa ci sia dentro”, spiega Rosalia Pasqualina di Marineo, presidente della Fondazione, “anche qualora fosse piena sarebbe la cosa più insignificante e disprezzabile al mondo, ma proprio per via della provocazione concettuale di Manzoni, il valore attuale ha superato anche il prezzo dell’oro. In una delle ultime aste è stata battuta per il prezzo record di quasi trecentomila euro. Questo anno dedicato all’opera”, aggiunge Di Marineo, “dimostra che anche dopo sessant’anni l’attenzione verso una delle più iconiche opere d’arte al mondo rimane ancora inalterata”. (Luca Perillo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…
Stati generali del vino, Lollobrigida: "L'abuso di acqua può portare alla morte" Il ministro dell'Agricoltura…
Apple ha recentemente rivelato un ambizioso piano di investimento che prevede l'iniezione di 500 miliardi…