La street art entra per la prima volta agli Uffizi
L’opera di Endless ritrae i due artisti contemporanei Gilbert e George
CULTURA (Firenze). Entra nella collezione degli Uffizi il primo autoritratto donato da uno street artist, realizzato dal britannico Endless. L’autoritratto raffigura l’autore insieme a una celebre coppia dell’arte contemporanea, Gilbert e George all’interno del loro studio. “Per gli Uffizi questa apertura alla street art è in piena tradizione dei Medici, che erano sempre estremamente interessati all’arte contemporanea” ha raccontato il direttore degli Uffizi Eike Schmidt. “Per noi è la prima opera di street art e ci sono elementi che collegano Endless alla tradizione degli autoritratti che già abbiamo nella galleria. Nella sua arte,Endless propone una fusione originale tra punk e pop”. L’artista Endless ha espresso il suo orgoglio per l’ingresso della sua opera agli Uffizi: “Per me è un grande onore essere parte di questo museo ed essere entrato a far parte di questa grande realtà. Il mio modo di esprimere l’arte è relativo alla pubblicità e quindi la street art è una delle mie forme di arte preferita”. (Emanuele De Lucia/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…