Milano rivive la storica “Battaglia della Bicocca”: duelli a colpi di spada e abiti del ‘500
L’iniziativa di “Compagnia San Giorgio e il Drago” e Università Bicocca
SPETTACOLO (Milano). Il 27 aprile del 1522, nell’area dove si trova oggi l’Università di Milano Bicocca, una battaglia campale decise le sorti del Ducato cittadino, conteso tra il re Francesco I di Francia e l’imperatore Carlo V, che sosteneva Francesco II Sforza. Si svolse nei pressi della villa nobiliare, che ancora oggi è nota come “Bicocca degli Arcimboldi”. Con l’aiuto di un gruppo di rievocatori professionisti, la “Compagnia San Giorgio e il Drago”, alcuni studenti dell’Ateneo milanese hanno fatto rivivere nel nuovo spazio del Vivaio Bicocca i momenti cruciali della celebre “Battaglia di Bicocca”, offrendo non solo duelli a colpi di spada, ma anche un autentico spaccato della vita dell’epoca, tra antichi mestieri, giochi, abiti e acconciature cinquecentesche. Un esperimento “importante dal punto di vista accademico per mostrare agli studenti (e al pubblico ndr) un modo diverso per narrare fatti storici”, ha spiegato Novella Vismara, docente di Archeologia presso l’Università Bicocca di Milano. (Lorenzo Bonuomo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…