Mostre, World Press Photo arriva a Torino: “C’è tanta verità, e quindi violenza”
“La foto vincitrice dell’anno rappresenta 215 tombe di bambini in Canada”
SPETTACOLO (Torino). “World Press Photo 2022 ha tanti cambiamenti, ci sono esposte 134 foto tra cui i sette progetti a menzione d’onore. Il contest è completamente differente perché abbiamo suddiviso il mondo in sei aree geografiche, per evadere la visione eurocentrica e dando la possibilità a più fotografi di zone periferiche di partecipare – così Vito Cramarossa, direttore di Cime, partner in Italia del World Press Photo Foundation di Amsterdam. La mostra inaugura oggi alla Gam di Torino – La World Press Photo of The Year ripercorre un discorso presente in tutta la mostra: la cura del territorio, la sostenibilità e quello che l’essere umano purtroppo attua per conquistare altri territori o imporsi culturalmente. La foto vincintrice arriva dal Canada e le croci ricordano la scoperta di 215 tombe di bambini, perché in quel territorio c’erano scuole per i nativi maltrattati. C’è tanta verità in questa mostra, purtroppo a volte i cambiamenti portano a dei traumi che diventano violenti”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…