SPETTACOLO (Napoli). “È una grande emozione: mi ricorda mio padre che mi raccontava quando, da ragazzo, frequentava l’Orientale e aveva questo maestro di nome Tucci che ammirava moltissimo. È come qualcosa di famiglia che ritorna attraverso la memoria. I libri sono importantissimi e sono la coscienza di un popolo: la riflessione, la logica, il racconto e la storia sono l’anima di un popolo. L’intolleranza nasce dalla paura: tanta gente di fronte alla paura invece di ragionare tira fuori i suoi istinti irrazionali e inizia a vedere tutti come nemici. Sono reazioni storicamente sbagliate. Oggi in Italia si investe pochissimo in cultura e formazione: si fanno sempre più tagli ed è molto grave. La cultura dovrebbe essere il petrolio del nostro paese e se non puntiamo su quello rimarremo sempre più indietro. Ai giovani consiglio di studiare e di puntare all’eccellenza”. Così Dacia Maraini a margine della cerimonia di conferimento della laurea honoris causa che ha ricevuto questa mattina all’università l’Orientale di Napoli. (Luca Leva/alanews)
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…