Oltre mezzo millennio di autoritratti di artisti nella Galleria degli Uffizi
Dal Quattrocento ai pittori, scultori e fumettisti di oggi, da Rubens a Milo Manara
CULTURA (Firenze). Sono state inaugurate le nuove sale al primo piano della Galleria degli Uffizi, una selezione di 255 opere tra dipinti, sculture, disegni, videoinstallazioni, che accompagnano i visitatori alla scoperta di autoritratti e ritratti di artisti lungo mezzo millennio di arte. “Il museo possiede la più vasta collezione al mondo di questo tipo, avviata nel Seicento dal cardinale Leopoldo de’ Medici e da allora costantemente accresciuta con acquisti e donazioni” spiega il direttore degli Uffizi Eike Schmidt. Seicento anni di storia dell’arte riassunti in dodici sale. Il percorso è l’occasione per incontrare una numerosa schiera di protagonisti della storia dell’arte, tra cui Andrea del Sarto, Luca Giordano, Rubens, Rembrandt. (Emanuele De Lucia/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Afd, Tajani: "Idee da maestrini contro l'Italia, posizioni inconciliabili con le mie" "Rispetto per chi…
Ucraina, Sit in di +Europa davanti all'ambasciata russa a Roma: "Pace non resa" Magi: "In…
Elezioni tedesche, Tajani: "Successo Cdu-Csu miglior antidoto contro estremismi e populismi" "Merz sarà cancelliere protagonista…
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…