Pompei, Osanna: “Ancora 22 ettari da scavare”
“In passato si è avuto un approccio troppo timido sulla ricerca”
SPETTACOLO (Roma). “Per la prima volta si torna a scavare a Pompei dopo tanti anni. In passato si è avuto un approccio troppo timido sulla ricerca. Stiamo scavando in un’area pericolosissima, dove si sono creati crolli nel passato. Siamo intervenuti per arretrare questo fronte, rendendolo più dolce e sono emerse queste meraviglie valorizzate dalle tecnologie. È importante documentare tutto in modo che anche le prossime generazioni abbiano una valida documentazione su questo patrimonio immenso. Da scavare c’è un’area enorme, un terzo della città antica, 22 ettari in tutto”. Lo ha detto il direttore del parco archeologico di Pompei, Massimo Osanna, intervenendo alla presentazione del libro Photoansa al Maxxi di Roma. (Andrea Corti/alanews)
Ucraina, in centinaia per l'anniversario dell'invasione: "Pace garantisca integrità territoriale" Presente anche l'ambasciatore americano Shawn…
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…