Una rarissima serie delle quattro edizioni originali delle opere di William Shakespeare, datata XVII secolo, andrà all’asta il 23 maggio da Sotheby’s a Londra. La stima è tra 3,5 e 4,5 milioni di sterline. L’asta include il First Folio, pubblicato nel 1623
Una collezione straordinaria delle opere di William Shakespeare sarà messa all’asta il 23 maggio presso Sotheby’s di Londra. Questa raccolta unica comprende le quattro edizioni originali del XVII secolo, con una stima che varia tra i 3,5 e i 4,5 milioni di sterline, equivalenti a circa 4-5,3 milioni di euro. Tra i pezzi più significativi spicca il famoso “First Folio”, stampato nel 1623, solo sette anni dopo la morte del grande drammaturgo. Rappresentando la prima raccolta ufficiale delle opere di Shakespeare, si stima che oggi ne restino solo circa 235 esemplari delle 750 copie originariamente stampate.
La rarità delle edizioni
La collezione include anche il “Second Folio”, pubblicato nel 1632, e il “Third Folio”, datato 1664, che presenta sette opere aggiuntive rispetto alle edizioni precedenti. Quest’ultima edizione è particolarmente rara: molti esemplari sono andati distrutti durante il Grande Incendio di Londra del 1666, rendendo ciascuna copia rimasta un tesoro inestimabile. Infine, la raccolta si completa con il “Fourth Folio” del 1685, che, sebbene meno raro, rappresenta comunque un importante capitolo nella storia editoriale delle opere shakespeariane.
Un evento imperdibile per i collezionisti
La vendita di questa serie completa è un evento unico, poiché l’ultima volta che tutti e quattro i volumi furono offerti insieme risale al 1989, a New York. Sotheby’s sottolinea come la maggior parte delle raccolte di Folio si trovi in istituzioni pubbliche, rendendo questa un’opportunità imperdibile per collezionisti e appassionati. Nel 2020, un esemplare del “First Folio” era stato battuto all’asta per una cifra record di 9,98 milioni di dollari, quasi 9 milioni di euro, testimoniando l’inarrestabile interesse del mercato per le opere di Shakespeare.
Con l’asta imminente, l’attenzione è rivolta a chi avrà l’onore di aggiudicarsi questo inestimabile patrimonio culturale. La combinazione di rarità, valore storico e l’importanza delle opere di Shakespeare rende questo evento un momento cruciale per il mondo dell’arte e della letteratura.