Una bandiera della Palestina | Alanews.it
RAVENNA, dal 15 aprile al 30 giugno 2025, ospita il Festival delle Culture. La mostra fotografica ‘I Grant You Refuge’ espone opere di sei fotografi palestinesi, documentando la vita a Gaza e promuovendo i diritti umani attraverso storie di resilienza. In programma anche una rassegna musicale
Dal 15 aprile al 30 giugno 2025, la storica città di Ravenna diventa un crocevia di culture e storie attraverso la mostra fotografica collettiva “I Grant You Refuge”. Questo evento, parte integrante del Festival delle Culture, si propone di mettere in luce le condizioni di vita della popolazione civile palestinese a Gaza, un tema spesso trascurato dai media mainstream. La mostra espone le opere di sei fotografi palestinesi: Shadi Al-Tabatibi, Mahdy Zourob, Mohammed Hajjar, Saeed Mohammed Jaras, Omar Naaman Ashtiwi e Jehad Al-Sharafi, i cui scatti raccontano storie di resilienza e umanità in un contesto di conflitto e distruzione.
Il titolo della mostra trae ispirazione dall’omonima poesia della poetessa palestinese Hiba Abu Nada, tragicamente uccisa il 20 ottobre 2023 durante un bombardamento a Khan Yunis. La scelta di questo titolo non è casuale; rappresenta un invito a riflettere su un concetto fondamentale: il rifugio non è solo un luogo fisico, ma anche uno stato d’animo e un diritto inalienabile. Le fotografie esposte non solo documentano la devastazione, ma catturano anche l’essenza della vita quotidiana a Gaza, mettendo in evidenza le storie di chi vive tra le macerie.
Ogni fotografo coinvolto nella mostra porta la propria visione unica e personale, contribuendo a un mosaico complesso che racconta la vita a Gaza. Le immagini di Al-Tabatibi, ad esempio, ritraggono momenti di quotidianità che sfidano l’immaginario collettivo di guerra e violenza. Attraverso i suoi scatti, il fotografo riesce a mostrare la bellezza delle piccole cose, come un bambino che gioca tra le rovine o una madre che prepara il cibo per la sua famiglia.
Mahdy Zourob, invece, si concentra sulle interazioni umane, immortalando i legami che si creano anche in situazioni di estrema difficoltà. “Ogni sorriso che riesco a catturare è una vittoria contro la disperazione,” afferma Zourob, sottolineando l’importanza della speranza in un contesto così complesso. Le immagini di Mohammed Hajjar, cariche di emozione, raccontano storie di perdita e di resilienza, invitando lo spettatore a confrontarsi con la dura realtà della vita a Gaza.
La mostra “I Grant You Refuge” non si limita a presentare immagini di sofferenza; è un appello alla comunità internazionale per una maggiore consapevolezza e solidarietà. “Speriamo che queste fotografie possano stimolare una riflessione profonda su quanto le singole persone e le istituzioni possano fare per difendere i diritti umani,” spiega Paolo Patruno, curatore della mostra. Attraverso l’arte, si cerca di aprire un dialogo che possa portare a un cambiamento significativo.
Oltre alla mostra fotografica, il Festival delle Culture dedica un’importante rassegna musicale alla Palestina, la prima in Italia. Quattro concerti si svolgeranno al Teatro Rasi e al Teatro Alighieri, in collaborazione con il Ravenna Festival. La musica, unita alla fotografia, crea un legame potente, capace di toccare le corde più profonde dell’animo umano e di far emergere la bellezza e la cultura palestinese nonostante le difficoltà.
La mostra e i concerti rappresentano un’importante opportunità per il pubblico di avvicinarsi a una realtà complessa. Attraverso l’arte, i visitatori possono esplorare le esperienze di un popolo che lotta per la propria dignità e per i propri diritti. È un invito a non restare indifferenti, ma a unirsi in una riflessione collettiva su come promuovere la pace e la giustizia in un mondo che ha bisogno di comprensione e solidarietà.
Marc Marquez trionfa nella Sprint Race di Jerez de la Frontera, conquistando la vittoria sulla…
Striscione al Colosseo cita Papa Francesco: "Disarmate la Terra" "Messaggio di Bergoglio opposto delle politiche…
Funerale Papa Francesco, fedeli tra preghiere, lacrime ed eucarestia Molti fedeli attenti all'omelia del cardinale…
Funerale Papa Francesco, applausi per il presidente ucraino Zelensky Alcuni fedeli, vedendo il maxi-schermo, hanno…
Le immagini dell'incontro tra Trump e Zelensky I due leader si sono visti prima del…
Funerali Papa Francesco, le immagini dei cardinali Fiumi di porpora in piazza san Pietro Cronaca…