Riapre la Casa di Pirandello: “Restituita dignità a un vero siciliano”
Il governatore Musumeci presenzia alla riapertura al pubblico della struttura
CULTURA (Agrigento). Riapre finalmente al pubblico la Casa Museo di Luigi Pirandello. Presso la contrada Caos di Agrigento, laddove il grande drammaturgo siciliano visse i suoi primi anni di vita, rivede la luce dopo circa un anno di lavori la mostra che fa vedere alcuni stralci della vita e delle opere dello scrittore. La data scelta per la riapertura è quella del 10 dicembre, nell’anniversario del giorno in cui Pirandello ricevette il Premio Nobel per la Letteratura, vinto nel 1934. Alla cerimonia di riapertura delle porte era presente il governatore Nello Musumeci, il quale ha sottolineato la necessità di restituire la doverosa dignità a Pirandello e alla sua abitazione. (Francesco Cammuca)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco Parolin: "Anche in…
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…