“Romagna, non solo riviera: l’entroterra emerge nel sistema-territorio”
Faggioli: “La sfida non è delle aziende, ma dei sistemi”
CULTURA (Cusercoli). “Le sfide che abbiamo davanti non sono quelle delle aziende o dei prodotti, bensì quelle dei sistemi. Nel sistema-territorio che abbiamo in mente la filiera parte dall’agricoltore per poi coinvolgere tutte le varie figure che servono a portare i prodotti tipici della nostra terra sulla tavola dei consumatori e dei turisti”. Così Fausto Faggioli, vero e proprio guru del tessuto agroalimenatre dell’entroterra romagnolo, colui il quale nel 1982 abbandonò il ruolo di direttore commerciale per una multinazionale per tornare alla sua amata campagna. “Ci ridevano in faccia, i giovani si vergognavano di essere contadini: ora la nostra azienda, Fattorie Faggioli, è pilota all’interno dell’Unione Europea per i progetti riguardanti il settore agroalimentare” racconta nel mezzo della sua tenuta. (Redazione alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Presentato a Napoli Photoansa, un anno in immagini Confronto alle Gallerie d'Italia con De Luca…
Rocchelli, Boldrini: "Indifferenza istituzionale pessima, serve giustizia" "Ho anche inviato una lettera al Ministro Tajani,…
Inaugurata mostra a Roma per il giornalista Andy Rocchelli L'iniziativa nella sede di Libera, i…
Marsiglia, Mattarella: "Politica appeasement fallì nel 38, utile oggi?" "La fermezza probabilmente avrebbe evitato la…
Almasri, Magi: "Nordio difensore d'ufficio del torturatore" "Sedia vuota Premier offesa a Paese e a…
Almasri, Calenda: "Da governo e opposizione una figura da 'peracottari'" "Ipocrisia sia a destra sia…