Salone Libro, Lagioia: “Sognavo Lingotto come massimo desiderio, che emozione”
“Non vediamo l’ora di ritrovarci come comunità letteraria dal vivo”
SPETTACOLO (Torino). “Stiamo preparando l’edizione del Salone del Libro che sarà in presenza dal 14 al 18 ottobre. Gli editori verranno tutti quanti, mentre all’inizio avevo pensato che sarebbe stato limitato agli autori italiani. Invece stiamo riuscendo ad avere anche ospiti dagli Stati Uniti. Saranno centinaia di appuntamenti, essere qui al Lingotto riempie il cuore, ma ti pare che si possa arrivare a sognare il Lingotto come manifestazione del desiderio? – così Nicola Lagioia, direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino – Molto importante sarà il Salone Off, che è il momento in cui la Città riprende possesso di se stessa. Certo, è difficilissimo però prevedere queste norme che cambiano di continuo. Non vediamo l’ora di ritrovarci come comunità del libro”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…