Categories: Cultura

Scoperti 16 disegni inediti del Piccolo Principe di Saint-Exupéry in un taccuino

Un taccuino con illustrazioni inedite di Antoine de Saint-Exupéry per “Il Piccolo Principe” sarà messo all’asta da Sotheby’s a Parigi il 4 giugno. Contiene 16 disegni e racconta una storia di amicizia legata a intellettuali degli anni ’40.

Il mondo della letteratura è spesso costellato da scoperte inaspettate, che riaccendono l’interesse per opere già iconiche. È il caso del taccuino ritrovato che contiene 16 disegni inediti di Antoine de Saint-Exupéry, il celebre autore de “Il Piccolo Principe”. Questo prezioso manoscritto sarà messo all’asta da Sotheby’s a Parigi il prossimo 4 giugno, e rappresenta non solo un importante ritrovamento artistico, ma anche un capitolo affascinante della vita dello scrittore francese.

Un taccuino di storie e amicizie

La storia di questo taccuino è legata a una rete di amicizie culturali che si dipanano attraverso il Nord Africa degli anni ’40. Nel 1943, i coniugi francesi Jean e Suzanne Amrouche lasciarono Tunisi, dove entrambi insegnavano letteratura, per trasferirsi ad Algeri. L’atmosfera di Algeri, in quel periodo, era vibrante, popolata da intellettuali e artisti. Qui, il grande scrittore André Gide, amico di Saint-Exupéry, fece da intermediario, presentando i due coniugi allo scrittore. Questo incontro fu decisivo: non solo per la vita dei protagonisti, ma anche per la creazione di alcune delle immagini più evocative del “Piccolo Principe”.

Durante una cena a casa degli Amrouche nel gennaio 1944, Saint-Exupéry si trovava in uno stato di ispirazione e leggerezza. In un momento di convivialità, iniziò a scarabocchiare sulla tovaglia di carta, dando vita a piccoli personaggi che si esprimevano con frasi sagaci e ironiche. Una delle battute, “Si vede che sono ubriaco?”, riflette non solo il suo stato d’animo, ma anche il clima di amicizia che permeava l’incontro. Suzanne Amrouche, colpita dalla spontaneità dell’autore, gli porse un quaderno, dove Saint-Exupéry creò 16 disegni che avrebbero trovato posto nel cuore di una delle favole più amate della letteratura mondiale.

Un tesoro da scoprire

I disegni rappresentano una gamma di soggetti che spaziano dalla lumaca al guinzaglio, alla rosa, fino all’albero e all’uomo d’affari. Ogni illustrazione è un pezzo del puzzle che compone il mondo fragile e poetico del “Piccolo Principe”. Questi schizzi, che non sono mai stati pubblicati, offrono una nuova dimensione all’opera, permettendo ai lettori di immergersi ulteriormente nel suo universo fantastico.

Nel 2022, alcuni di questi disegni sono stati esposti al Musée des Arts Décoratifs di Parigi durante la mostra “À la rencontre du Petit Prince”, riscuotendo un notevole successo di pubblico. Gli esperti hanno sottolineato come queste illustrazioni inedite rivelino non solo il talento artistico di Saint-Exupéry, ma anche la sua capacità di esprimere concetti complessi attraverso immagini semplici e dirette, un tratto distintivo della sua scrittura.

Un’asta che accende l’interesse

La messa all’asta di questo taccuino rappresenta un’opportunità unica per i collezionisti e gli amanti della letteratura di possedere un pezzo di storia. La casa d’aste Sotheby’s, con la sua reputazione consolidata nel mercato dei manoscritti e dei libri rari, ha realizzato un’accurata ricostruzione della provenienza di questo taccuino, evidenziando l’importanza delle relazioni umane nel processo creativo di Saint-Exupéry.

Le stime per l’asta sono elevate, ma ciò che rende questo taccuino davvero prezioso è il suo legame con l’arte e la letteratura, un patrimonio che continua a ispirare generazioni di lettori e artisti. Gli appassionati di Saint-Exupéry e della sua opera si preparano a vivere un momento eccezionale, in cui il passato e il presente si intrecciano attraverso l’arte, la scrittura e la convivialità.

Redazione

Recent Posts

Aumento del 9% delle truffe online nel 2024: 2,8 milioni di italiani colpiti

Nel 2024, ben 2,8 milioni di italiani sono stati vittime di truffe legate al commercio…

8 minuti ago

Tennis, lavori in corso a Wimbledon per i 150 anni del torneo: ecco i dettagli

Lavori in corso a Wimbledon: l'iconica Henman Hill verrà ampliata per ospitare più spettatori, aumentando…

8 minuti ago

Armi all’Ucraina, Della Valle (M5S) duro: “FdI, FI e PD sono i partiti della guerra”

L'eurodeputato del M5s, Danilo Della Valle, critica quelli che lui chiama "partiti della guerra" come…

14 minuti ago

Nvidia GeForce Now, 21 nuovi giochi in arrivo ad aprile

Aprile segna un mese straordinario per gli appassionati di GeForce NOW, con 21 giochi in…

21 minuti ago

Medicina, è stato creato un pacemaker più piccolo di un chicco di riso: le sue caratteristiche

Un nuovo pacemaker temporaneo, sviluppato dalla Northwestern University, è il più piccolo al mondo, non…

23 minuti ago

Corea del Sud, il presidente Yoon è stato destituito dalla Corte costituzionale

La Corte Costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol, decretandone la destituzione La…

27 minuti ago