Torino, recuperato un ritratto attribuito a Tiziano che si credeva perduto
La soprintendente: “Abbiamo ravvisato anomalie e allertato Carabinieri”
SPETTACOLO (Torino). “Quando dall’estero un’opera entra in Italia occorre richiedere un certificato di avvenuta importazione, in modo che sia riconosciuta e possa circolare liberamente – spiega la Soprintendente per la Città Metropolitana di Torino Luisa Papotti. Oggi è stato restituito allo Stato l’importante e misterioso dipinto raffigurante “Ritratto di gentiluomo con berretto nero” attribuito al pittore Tiziano Vecellio – Spesso indaghiamo a ogni richiesta e se ravvisiamo anomalie come in questo caso avvertiamo il comando del nucleo Tutela Patrimonio Culturale dell’arma dei Carabinieri. Questo dipinto ha già subito un processo di studio tecnico che ne conferma una possibile attribuzione al Cinquecento, ora avvieremo uno studio di tipo critico per riconoscerne l’autore. C’è una attribuzione al maestro Tiziano che andrà verificata”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…