Ambiente, da Torino un progetto per salvare le Alpi dalla plastica
“Coronavirus ci ha mostrato come il benessere sia legato all’emergenza climatica”
(Torino). “Il progetto ha l’obiettivo di portare prevenzione e sensibilizzazione sull’inquinamento da plastica anche nelle montagne, lavorando con quattro rifugi piemontesi per ridurre le plastiche monouso e facendo formazione con una serie di professionisti della montagna – così Franco Borgogno, dell’European Research Institute di Torino, che porta avanti il progetto Alp – Stop the Alps becoming Plastic Mountains – Faremo una serie di attività pratica di pulizia dei sentieri. Proprio la pandemia è un’occasione drammatica ma straordinaria per comprendere fino in fondo quanto il nostro benessere sia legato alle condizioni ambientali”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco Parolin: "Anche in…
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…