Ambiente, rischio inquinamento dei mari ridotto con il sacchetto Mater-Bi
Presentati oggi i risultati del programma di studi scientifici curato da Novamont
(Roma). Ogni rifiuto, per un principio ecologico, dovrebbe essere smaltito in modo corretto, anche le plastiche biodegradabili. Ma se in natura, e in particolare in mare, finiscono i sacchetti in Mater-Bi – quelli che si utilizzano ad esempio per pesare frutta e verdura nel supermercato – il rischio ecologico è senz’altro ridotto. La prova arriva da un programma di studi scientifici – curato da Novamont, gruppo industriale pioniere nella produzione di bioplastiche e che ha brevettato Mater-Bi – i cui risultati sono stati presentati oggi a Roma. Questi studi sono stati in parte svolti da Novamont nei propri laboratori e in parte commissionati ad alcuni enti di ricerca. (Gaia Romani/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Germania, Bonelli: "Musk ha tentato di manomettere democrazia europea" "Opposizione? Noi non abbiamo cambiato idea…
Sicurezza, prefetto Napoli: "Metal detector nelle scuole grande strumento" Conferenza regionale delle Autorità di Pubblica…
Olimpiadi, La Russa: "L'ultima delle nostre ragazze è più brava di me e di tanti…
Terra dei Fuochi, a Napoli flash-mob con lettura sentenza Cedu In piazza Plebiscito la campagna…