L'azienda cinese BYD supera Tesla nel mercato delle auto elettriche
Auto elettriche: sorpasso di BYD su Tesla. Le vendite di Tesla calano drasticamente in Europa, con un -49% e una quota di mercato dell’1,1%. Al contrario, BYD cresce, raddoppiando le vendite in Europa (+94%) e superando Tesla in ricavi nel 2024.
Negli ultimi mesi, il panorama delle auto elettriche ha vissuto una trasformazione significativa, con l’azienda cinese BYD che ha superato Tesla in termini di ricavi e crescita delle vendite. Mentre Tesla, fondata da Elon Musk, ha registrato un calo drammatico delle immatricolazioni in Europa, BYD ha mostrato un incremento impressionante, attirando l’attenzione del mercato globale e degli analisti del settore.
Secondo i dati recenti forniti dall’Associazione europea dei costruttori automobilistici (ACEA), Tesla ha immatricolato solo 19.046 veicoli elettrici in Europa nei primi due mesi del 2025, segnando un calo del 49% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo crollo ha portato la quota di mercato di Tesla nel continente a scendere a un modesto 1,1%. Gli analisti attribuiscono questo declino a diversi fattori, tra cui:
Le recenti polemiche, come il saluto nazista durante una celebrazione, hanno suscitato reazioni negative sia da parte dei consumatori che dei media, portando a manifestazioni di protesta contro le concessionarie Tesla negli Stati Uniti. Il calo delle vendite ha avuto ripercussioni dirette sulle finanze di Tesla, con il valore delle azioni in diminuzione di quasi il 42% dall’inizio dell’anno. Inoltre, l’azienda ha annunciato il richiamo di oltre 46.000 Cybertruck negli Stati Uniti a causa di un difetto di fabbricazione.
Contrariamente al trend negativo di Tesla, BYD ha dimostrato una crescita robusta. Nei primi due mesi del 2025, la casa automobilistica cinese ha quasi raddoppiato le sue vendite in Europa, con un incremento del 94% rispetto all’anno precedente, raggiungendo oltre 4.000 immatricolazioni. A livello globale, BYD ha superato Tesla in termini di ricavi, raggiungendo oltre 100 miliardi di dollari, con un aumento del 29% rispetto all’anno precedente. Tesla, dal canto suo, ha registrato ricavi di 97,7 miliardi di dollari.
La crescita di BYD è supportata da una strategia di prodotto diversificata e dall’innovazione tecnologica. L’azienda ha investito massicciamente nello sviluppo di batterie e veicoli elettrici a prezzi competitivi, riuscendo ad attrarre una clientela sempre più ampia. Michael Shu, direttore generale di BYD Europe, ha sottolineato l’importanza di continuare a innovare e a rispondere alle esigenze dei consumatori in un mercato in rapida evoluzione.
Nel complesso, il mercato delle auto elettriche in Europa ha visto un incremento significativo, con le vendite di veicoli elettrici aumentate del 28,4% nei primi due mesi del 2025, per un totale di 255.489 immatricolazioni. La quota di mercato dei veicoli elettrici nell’Unione Europea ha raggiunto il 15,2%. Tuttavia, Sigrid de Vries, direttore generale di ACEA, ha avvertito che la domanda attuale rimane al di sotto del livello necessario per garantire una transizione efficace verso una mobilità a zero emissioni.
Gli esperti avvertono che il futuro del mercato delle auto elettriche dipenderà da:
L’industria automobilistica si trova quindi in un momento cruciale, dove la competitività e la capacità di adattarsi rapidamente alle esigenze del mercato saranno determinanti per il successo a lungo termine.
Lollobrigida: "Italia potenza alimentare, vincerà ogni sfida" "L'apprensione dei mercati per i dazi non faccia…
Un 77enne è stato arrestato dai Carabinieri di Peschiera del Garda dopo aver cercato di…
La disapprovazione nei confronti del governo di Luiz Inacio Lula da Silva ha raggiunto il…
Dazi, Meloni: "Sull'agroalimentare avrebbero risvolti pesanti" "Se serve, immaginare risposte adeguate" Politica (Roma). "I prodotti…
Roma, 02 Aprile - I dazi americani sono considerati un errore profondo da parte del…
Bollette energetiche in calo per gli italiani: si prevede una riduzione del 10% per il…